Vogliamo un Europa di crescita sviluppo e solidarietà

Oggi pomeriggio in Aula della Camera dei deputati è intervenuto per il Governo il ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, sugli sviluppi della situazione del debito della Grecia. Alla fine dell’intervento del ministro ogni rappresentante dei gruppi parlamentari può scegliere di intervenire sul dibattito Guarda il video del mio intervento che ha seguito… Read More Vogliamo un Europa di crescita sviluppo e solidarietà

Italicum, non si è costruita legge per tutti e di tutti

La fiducia sulla legge elettorale non era necessaria né opportuna. Si poteva e si doveva dibattere democraticamente in Aula della Camera dei deputati per migliorare la legge elettorale in diversi punti; né tantomeno c’era la necessità di approvare l’Italicum per forza entro il 30 aprile. Si poteva, ad esempio, migliorare la questione dei capolista bloccati,… Read More Italicum, non si è costruita legge per tutti e di tutti

FONDI PENSIONE: AFFRONTARE ORGANICAMENTE PROBLEMATICHE DEL RISPARMIO PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE

In relazione a notizie apparse a mezzo stampa¹ nei giorni scorsi, circa le iniziative in atto da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze per orientare gli investimenti di fondi pensione e casse previdenziali a sostegno dell’economia reale del Paese, si rende noto che la Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme… Read More FONDI PENSIONE: AFFRONTARE ORGANICAMENTE PROBLEMATICHE DEL RISPARMIO PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE

FONDI PENSIONE, CIRCA IL 70% INVESTITO ALL’ESTERO

Valutare l’efficacia del sistema dei controlli per una previdenza complementare in chiave propositiva I dati diffusi dalla Covip nella relazione annuale per il 2013 inducono a pensare di continuare a lavorare sul riassetto organizzativo del settore della previdenza complementare e del sistema di vigilanza. Nella relazione si evidenziano, in particolare, due dati estremamente negativi e… Read More FONDI PENSIONE, CIRCA IL 70% INVESTITO ALL’ESTERO