Ferita 15enne: ascoltare le richieste delle donne

        Donne e giovani anello debole in società, specie al sud «Esprimo piena vicinanza alla mamma, ai nonni, della giovane colpita al volto da un proiettile questa mattina. Una vicenda agghiacciante avvenuta a Ischitella, in provincia di Foggia». È il commento del deputato Lello Di Gioia (PD), che sottolinea come «le aggressioni… Read More Ferita 15enne: ascoltare le richieste delle donne

Sui “franchi tiratori” alla legge elettorale

   — Facciamo un po’ di chiarezza — Carissimi che mi seguite! In questi giorni molto si parla della #leggelettorale e della votazione, segreta/non segreta, all’emendamento che avrebbe affossato la legge stessa. Alcuni giornali, vari blog e social media, hanno ripreso con insistenza e senza una reale verifica della fonte, un certo articolo che parla… Read More Sui “franchi tiratori” alla legge elettorale

Ferrovie: Foggia ancora penalizzata su trasporti e infrastrutture

Di Gioia (PD), ho scritto a Del Rio per sollecitare Trenitalia SpA al ripensamento della decisione presa «La nuova programmazione oraria estiva di Trenitalia SpA si prefigura come una nuova penalizzazione per la provincia di Foggia e per tutta la Capitanata. È stato programmato di utilizzare il bypass ferroviario, situato a 1600 metri dalla stazione… Read More Ferrovie: Foggia ancora penalizzata su trasporti e infrastrutture

A Foggia la criminalità dilaga, serve potenziamento delle forze dell’ordine

Una strategia criminale tesa a porre sotto il proprio controllo il territorio e le sue attività commerciali a scopo estorsivo. È la preoccupante escalation di attentati nei confronti di esercizi commerciali e degli esercenti nella città di Foggia e nella sua provincia, cui stiamo assistendo negli ultimi mesi. Un territorio dove la criminalità e la… Read More A Foggia la criminalità dilaga, serve potenziamento delle forze dell’ordine

Inps Puglia: Di Gioia e Mongiello, contenzioso e illegalità frenano e gravano sul bilancio

Si è svolto questa mattina l’incontro con i vertici provinciali e il direttore generale dell’Inps pugliese, Giovanni Di Monde, e i parlamentari  Lello Di Gioia e Colomba Mongiello, rispettivamente presidente e componente della Commissione parlamentare di controllo sulle attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale. “Contenzioso e illegalità diffusa pesano… Read More Inps Puglia: Di Gioia e Mongiello, contenzioso e illegalità frenano e gravano sul bilancio

No alla privatizzazione della produzione di carte valori

Produzione di scontrini del Gioco Lotto ferma al Poligrafico di Foggia, possibili ripercussioni occupazionali Una situazione anomala quella che si registra alla cartiera dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato a Foggia, dove la produzione dei tagliandi del gioco del Lotto è ferma da un anno e mezzo ed è ancora affidata alle ditte grafiche fiduciarie… Read More No alla privatizzazione della produzione di carte valori

Il bilancio del sistema previdenziale italiano – Convegno

È stato presentato il secondo Rapporto su Il Bilancio del sistema previdenziale italiano – Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza, a cura del comitato tecnico scientifico di Itinerari Previdenziali. Alla presentazione sono intervenuti il professore Alberto Brambilla, il docente Gianni Geroldi, il professor Paolo Onofri, il sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze,… Read More Il bilancio del sistema previdenziale italiano – Convegno

Compattezza e unità per vincere le elezioni regionali in Puglia

Ho inviato una nota alle agenzie di stampa sulla questione delle regionali in Puglia: “Le accentuate divisioni che in Puglia stanno scuotendo il centrodestra e che lo hanno spaccato con la presentazione di più candidature, non devono dare per scontato la vittoria del centrosinistra, che invece gareggia con un unico candidato. Proprio per questo, e a maggior… Read More Compattezza e unità per vincere le elezioni regionali in Puglia

La salute dei cittadini del nuorese a rischio dopo l’alluvione in Sardegna

COMUNICATO STAMPA Presentata una interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio, al ministro dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare e al ministro della Salute. Dopo il passaggio del ciclone Cleopatra, la Sardegna e i suoi cittadini continuano a lanciare gridi di allarme. L’ultimo arriva dagli amministratori locali della Provincia di Nuoro pronunciati sul “rischio… Read More La salute dei cittadini del nuorese a rischio dopo l’alluvione in Sardegna

Il decreto sull’Ilva non risolve i problemi di Taranto e dei suoi cittadini

Pur condividendo gli sforzi che il Governo fa per quanto riguarda le riforme strutturali, credo che ci sono momenti in cui bisogna dare semplicemente risposte alla propria coscienza, ai problemi di un territorio particolare. Il decreto che è stato approvato sullo sviluppo di Taranto e sull’Ilva lascia sul campo i problemi della città e dei… Read More Il decreto sull’Ilva non risolve i problemi di Taranto e dei suoi cittadini